

benvenuti su
datori etici associati
un’agorà virtuale per la mutua azione etica
la nostra associazione, nata nel 2024, guida imprese e professionisti nella transizione al digitale, ispirandosi a principi di etica e trasparenza. Il nostro impegno è rendere l'etica economica concreta e applicabile ai contesti aziendali attraverso soluzioni innovative. Per trasformare l'etica in azione e il digitale in opportunità


dea lab
un laboratorio condiviso attrezzato di strumenti e contenuti a disposizione degli associati

I nostri pilastri
I pilastri di
Dea Lab

Trasparenza

Mutualità

Crescita
Unisciti alla nostra rete
Condividi gli strumenti del tuo successo
Esplora Nuove Opportunità
Testimonianze


Edmondo Pallara Parrucchiere x VENDOLO
Dal momento in cui abbiamo iniziato ad utilizzare la piattaforma VENDOLO, la vendita dei nostri prodotti e la diffusione dei nostri contenuti sono incrementate in maniera significativa.
L'utilizzo inoltre è semplice e intuitivo, adatto ad ogni profilo.
Consigliata per le vostre attività.


Totaro Francesco Pneumatici x HULISSE
L'utilizzo del gestionale HULISSE all'interno della nostra officina ha semplificato ogni operazione. Controllo delle risorse presenti in magazzino facile e veloce, gestione dei turni del nostro personale efficiente, niente più dimenticanze su pagamenti da ricevere e da fare.


Klabit Srl x HELD
Velocità, chiarezza e organizzazione all'interno del nostro CAT da quando utilizziamo la piattaforma HELD sono garantiti. Aspetti fondamentali per una gestione efficiente e affidabile.


Francesco Leone Commercialista x iRIDE
Utilizzo iRIDE da diversi mesi nel mio studio e posso dire con certezza che ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare. L'interfaccia è intuitiva, le funzionalità sono complete e il supporto clienti è sempre puntuale e competente. Finalmente una piattaforma gestionale pensata davvero per le esigenze dei commercialisti.
La transizione dall'efficienza all'adattività porta con sé profondi cambiamenti nell'economia e nella società, tra cui il passaggio [...] dai conglomerati aziendali ad agili cooperative hi-tech di piccole e medie dimensioni concatenate in strutture fluide di gestione condivisa del Bene Comune [...].
Nel contesto dell'evoluzione di un'impresa, in particolare nel passaggio dalla fase di startup a quella di scale-up, la standardizzazione assume un ruolo cruciale. Le aziende che riescono a standardizzare i processi spesso raggiungono una crescita sostenibile e riescono a funzionare efficacemente...
Il sapere, l’abilità e le competenze acquisite all’interno di un’impresa, se condivise in comunità, con altre imprese che interagiscono con la stessa, migliorano in modo resiliente la quantità e, soprattutto, la qualità di ciò che producono.
I nostri Associati

I KEY SRL

Maincheck Srl
Le Piattaforme






